5 oli per ripristinare i capelli danneggiati

Tutte le donne e anche alcuni uomini cercano segni di perdita di capelli e danni causati da cambiamenti ambientali, uso di prodotti chimici, asciugacapelli, ferri arricciacapelli, tinture per capelli e simili. Inoltre, i capelli perdono lucentezza e bellezza, il che porta a problemi sia medici che estetici. Vogliamo offrirti cinque oli per il restauro dei capelli che restituiranno lucentezza e salute ai tuoi capelli e ti parleranno anche dei principi di base della cura dei diversi tipi di capelli.

Oli per ripristinare i capelli danneggiati

Tra gli oli per il ripristino dei capelli più comuni che puoi utilizzare:

  • Olio di Argan
  • Olio di cocco
  • Olio d'oliva
  • Olio di mandorle
  • Olio di ricino

Daranno ai tuoi capelli più lucentezza e vitalità e aiuteranno anche a sigillare le doppie punte. Esamineremo ciascuno di essi in dettaglio.

Olio di Argan per capelli

Questo olio ha numerosi vantaggi, motivo per cui viene chiamato anche “l’oro liquido del Marocco”, soprattutto per il suo alto contenuto di vitamina E e acidi grassi (Omega 3, 6 e 9), che sono molto benefici per i capelli, come complemento alla cura quotidiana.

Come usare?

Applicare alcune gocce sui palmi delle mani, poi sulle punte dei capelli danneggiati. Ciò contribuirà a sigillare le estremità e ad aggiungere flessibilità e forza.

Applicare sulle radici e lasciare agire per 25 minuti. Quindi risciacqua i capelli come al solito per ripristinarli e ringiovanirli.

L'olio di cocco aiuterà a ripristinare

Alcune gocce di olio di cocco aggiungeranno lucentezza e miglioreranno la salute dei tuoi capelli. Li protegge anche dalla secchezza e dalla forfora. È stato dimostrato che l'olio di cocco nutre al meglio i capelli dalla radice alla punta.

Olio di cocco

Come usarlo?

  • Mettete qualche cucchiaio di olio di cocco in un contenitore e poi immergetelo in acqua calda per scaldarlo.
  • Applicare olio caldo in modo uniforme sulla testa, coprire con una cuffia da doccia e conservare per 20 minuti.
  • Risciacquare come al solito.

L'olio d'oliva per la crescita e la salute

È uno degli oli cosmetici naturali più utilizzati. Grazie al suo alto contenuto di vitamina E, i capelli crescono forti e sani. Ha anche proprietà rigeneranti che favoriscono la crescita e la lucentezza dei capelli. L’olio d’oliva riduce l’effetto crespo e può anche aggiungere morbidezza ai capelli asciutti.

Come usare?

Massaggia i capelli con olio d'oliva dalle radici alle punte e copri con un asciugamano caldo per 5 minuti. Successivamente lavare accuratamente e ripetere la procedura ogni 15 giorni. Questo è l'ideale per i capelli colorati e per i capelli che sono costantemente esposti a phon e ferri arricciacapelli.

Preparare una miscela di quattro cucchiai di olio d'oliva con un uovo sbattuto. Applicare su tutta la capigliatura e lasciare agire per quindici minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Esegui questo trattamento una volta alla settimana fino a quando i tuoi capelli non saranno completamente ripristinati.

Maschera rivitalizzante per capelli. Mescolare tre cucchiai di olio d'oliva con il miele. Lasciare fermentare per 24 ore, quindi applicare sui capelli puliti e umidi e lasciare agire per 15 minuti. Lavati di nuovo i capelli.

Olio di mandorle per il cuoio capelluto

Mandorla

Questo olio aiuta a riparare i capelli danneggiati e aumenta il volume. È meglio trovare maschere, shampoo e altri farmaci per capelli che lo contengano, perché è sconsigliato usare l'olio di mandorle direttamente sul cuoio capelluto. Ciò può far sì che i tuoi capelli abbiano un aspetto oleoso.

Come usarlo?

Utilizzare l'olio di mandorle dolci ma solo sulle punte, massaggiando delicatamente fino a quando l'olio non viene assorbito dai capelli. Bagna un asciugamano con l'acqua più calda che riesci a maneggiare e copri i capelli per 5 minuti. Quindi lava i capelli due volte per rimuovere ogni traccia di questo olio.

Olio di ricino per capelli

L'olio di ricino si ottiene dai semi della pianta del ricino. È considerata una pianta perenne che cresce nei paesi caldi e ha un'altezza fino a 10 metri. I semi sono di colore grigio e contengono la ricina tossica. Dopo un'ulteriore elaborazione, le proprietà dannose scompaiono. Il liquido viscoso e giallo chiaro risultante può essere utilizzato in maschere e balsami.

Ragazza con capelli meravigliosi

L’olio di ricino può essere utilizzato non solo contro la caduta dei capelli o la calvizie, ma anche per ciglia e sopracciglia. Il suo contenuto in varie creme migliora la loro condizione. Con l'aiuto delle sue varie proprietà vivificanti e dell'alto contenuto di vitamina E, i capelli saranno protetti e idratati. Il cuoio capelluto dirà anche "grazie" quando applichi l'olio sulla zona irritata.

Come usare?

Si consiglia di applicare l'olio di ricino in modo uniforme con movimenti massaggianti 2 volte a settimana. La maschera viene lasciata per mezz'ora, dopo di che viene accuratamente lavata via.

Ricette comuni:

  1. Maschera rivitalizzante. Ingredienti: olio di ricino, un pizzico di acido citrico e tuorlo d'uovo. Tutti i componenti sono miscelati e applicati alle estremità. Conservare la miscela per 15 minuti, quindi risciacquare abbondantemente. È importante sapere che la presenza di acido citrico aiuta a schiarire i ricci scuri. Per evitare effetti indesiderati, la quantità di acido è ridotta al minimo.
  2. Per la crescita attiva dei capelli è adatta una maschera per capelli con olio di ricino. La miscela viene distribuita sulla zona problematica, massaggiata con movimenti di massaggio, lasciata riposare per una notte e la mattina successiva lavata con acqua tiepida. L'olio di ricino è difficile da lavare, quindi è necessario risciacquarlo più volte utilizzando uno shampoo alle erbe.
  3. Per ridurre al minimo il rischio di caduta dei capelli, utilizzare una composizione con olio di ricino, tuorlo d'uovo e una piccola quantità di olio d'oliva. Questa procedura è consentita per la calvizie nella fase iniziale.

Esistono regole di base che è importante conoscere prima di utilizzare l'olio di ricino:

  • L'ingrediente dovrebbe essere agitato e leggermente riscaldato.
  • Si consiglia di applicare il composto con un pennello, perché... è grasso e viscoso.
  • Dovresti utilizzare solo prodotti freschi e non prodotti scaduti.
  • Dopo aver completato la procedura, la chioma deve essere avvolta in un panno caldo o in polietilene.
  • La durata della procedura dovrebbe essere di almeno 30-50 minuti.
  • Si consiglia di rimuovere la soluzione con acqua tiepida e shampoo.

La testa viene avvolta in un panno caldo per mantenere l'effetto termico, che ha un effetto benefico sul cuoio capelluto e sui follicoli. Per prevenire la perdita della vegetazione è necessario utilizzare la miscela almeno 3 volte a settimana. La durata della procedura dovrebbe essere di 1 ora. Successivamente, i capelli vengono lavati con shampoo e balsamo.

Principi di base della cura dei diversi tipi di capelli

Ogni donna sa che anno dopo anno diventa sempre più difficile mantenere la salute e la naturale bellezza dei capelli. Affaticamento, stress, cattiva alimentazione, inquinamento ambientale: tutto ciò ha un impatto negativo sulla struttura e sulle condizioni generali dei capelli. Solo una cura dei capelli adeguata e tempestiva può prolungare la giovinezza, la freschezza e la bellezza dei tuoi capelli fino alla vecchiaia.

Nel mondo moderno, devi prenderti cura dei tuoi capelli in modo completo: lavare, asciugare, acconciare correttamente, utilizzare varie maschere, balsami, balsami e altri prodotti per la cura dei capelli. L'utilizzo di prodotti di bassa qualità può danneggiare il cuoio capelluto e la struttura dei capelli, provocando fragilità, caduta dei capelli, forfora e altri problemi. La soluzione ottimale a questi problemi sarà un complesso di prodotti per la cura dei capelli e del cuoio capelluto.

Prodotti efficaci per la cura dei capelli devono essere basati su ingredienti naturali e progettati per un tipo specifico di capelli e cuoio capelluto per fornire una cura completa su misura per le loro esigenze individuali. I principi attivi naturali nutrono efficacemente il cuoio capelluto, rafforzano i follicoli e le radici dei capelli e proteggono anche la struttura del capello dai danni, donandogli morbidezza e lucentezza naturale.

Per scegliere lo shampoo giusto segui un semplice principio: prendi lo shampoo adatto al tuo tipo di capelli, leggi gli ingredienti e analizza i risultati dopo l'uso. Un buon shampoo non deve provocare prurito, forfora o caduta dei capelli. Un buon risultato sarà la rimozione del grasso, una buona pettinabilità, lucentezza dopo l'asciugatura e rimozione dell'elettricità statica dai capelli.

Vari prodotti per la cura dei capelli

L'uso di un risciacquo, un balsamo o un balsamo facilita l'asciugatura, dona elasticità ai capelli, li rende maneggevoli e migliora l'effetto dello shampoo. Anche questi prodotti per la cura dei capelli devono essere selezionati in base al tipo di capelli e il loro utilizzo non dovrebbe causare una reazione allergica. Alcuni prodotti sono progettati per trattare i capelli: nutrono e ripristinano il follicolo pilifero.

Le maschere sono progettate per un trattamento dei capelli più completo, duraturo e approfondito: vengono applicate per 20-40 minuti e utilizzate 1-3 volte a settimana, a seconda dei componenti attivi contenuti nella maschera e del problema da risolvere. Tali prodotti dovrebbero includere anche ingredienti naturali ed è meglio utilizzare maschere fatte in casa preparate con le proprie mani.

Come prendersi cura dei capelli grassi?

Prendersi cura dei capelli grassi è particolarmente noioso: basta lavarsi i capelli, pettinarli e il giorno dopo i ricci sono di nuovo cadenti, voluminosi, appiccicosi e opachi. Affinché l'acconciatura duri più a lungo, tali capelli richiedono cure speciali e tempestive, l'uso di determinati prodotti per la cura e il rispetto di semplici regole:

  1. È necessario lavare i capelli grassi con uno shampoo studiato appositamente per questa tipologia; dovrebbe contenere estratti vegetali (salvia, ortica) e componenti di alghe (microelementi).
  2. Prima di lavarti i capelli, devi strofinare sulla pelle prodotti sgrassanti: succo di carota o aloe, yogurt, succo di cipolla con olio di ricino.
  3. Applicare lo shampoo solo sulle radici e assicurarsi di risciacquare i capelli con infuso di camomilla o acqua acida.
  4. Dopo il lavaggio, non dovresti strofinare i ricci con un asciugamano; è meglio avvolgerli e lasciare che l'umidità assorba il tessuto, quindi lasciarli asciugare naturalmente senza usare il phon.
  5. Quando usi un ferro arricciacapelli o una piastra per lo styling, cerca di non toccare le radici con esso e non dimenticare di utilizzare prodotti per lo styling che proteggano dalle alte temperature.
  6. Per aggiungere volume ai tuoi capelli, è meglio usare bigodini e speciali spray in schiuma contrassegnati con "per creare volume". Dovresti evitare prodotti per lo styling etichettati "per lucidare", poiché gli oli inclusi in questa linea rendono i tuoi ricci unti.
  7. Non toccare le ciocche con le mani sporche e pettinarle il meno possibile durante la giornata per non stimolare ulteriormente la produzione di sebo e distribuirlo su tutta la lunghezza.

Effettuando tale cura per i capelli grassi, rimarranno puliti e lucenti molto più a lungo del solito.

Prendersi cura delle estensioni dei capelli

Tecnologie moderne e professionisti esperti sono in grado di donare a ogni donna capelli folti e lunghi. Tuttavia, anche le extension richiedono cure speciali per garantire che le ciocche donatrici sembrino naturali e durino il più a lungo possibile. Anche la cura delle extension si basa su alcune semplici regole:

  • È necessario lavare i capelli con uno shampoo speciale, senza inclinarli in avanti, in modo che le ciocche donatrici non si aggroviglino;
  • dopo il lavaggio è necessario utilizzare un balsamo o un risciacquo adeguati, evitando di far penetrare il prodotto nel punto in cui sono fissate le ciocche;
  • È necessario asciugare i capelli con molta attenzione, evitando di torcere e tirare i ricci;
  • È meglio asciugare i capelli senza apparecchi termici, oppure con il phon in modalità rapida e utilizzando cosmetici termoprotettori;
  • È necessario pettinare le extension con un pettine a denti radi, evitando i punti in cui sono fissati i ricci;
  • Non andare a letto con la testa bagnata, ma intreccia i capelli di notte o legali in una coda di cavallo sciolta;
  • prendersi cura delle extension comporta la riduzione delle visite alla sauna, alla piscina, al solarium e l'uso di una cuffia speciale mentre si è all'interno;
  • per nutrire e rinforzare le extension è necessario utilizzare apposite maschere, evitando di applicare la composizione su tape o capsule;
  • Devi anche tingere i capelli con cura in modo che la tintura non penetri nelle aree di saldatura;
  • i prodotti per lo styling devono essere privi di impurità e avere un pH neutro;
  • periodicamente è necessario correggere la pettinatura, ripiantando i fili più vicini alle radici;
  • Dovrebbero trascorrere 1-2 mesi tra ogni procedura di estensione per il ripristino dei capelli.
Ragazza in natura con capelli splendidi

Vale la pena notare che una cura così attenta delle extension non è richiesta per ogni tipo di extension. Le extension inglesi richiedono la massima cura, le extension spagnole richiedono un'attenta cura delle capsule, ma la tecnologia italiana richiede la minima manutenzione. Raccomandazioni specifiche su come prendersi cura delle extension verranno fornite dallo specialista che esegue la procedura.

Come prendersi cura dei capelli colorati?

I coloranti chimici persistenti rendono i capelli deboli, sottili, secchi, danneggiandone la struttura. Di conseguenza, i capelli si diradano, diventano fragili, iniziano a cadere e si spaccano alle estremità. Pertanto, è necessaria un'attenta cura dei capelli tinti per preservare il colore il più a lungo possibile ed evitare una rapida ritintura. Gli esperti danno i seguenti suggerimenti su come prendersi cura dei ricci tinti:

  • Utilizzare shampoo e balsami speciali progettati per capelli colorati, che non contengano agenti ossidanti o ammoniaca.
  • Non dovresti schiarire i capelli di più di 3-4 toni.
  • Ridurre al minimo l'uso degli apparecchi termici.
  • Pettina i capelli durante il giorno e prima di andare a letto.
  • Non pettinare i capelli bagnati.
  • Per ravvivare il colore, utilizzare balsami, schiume o decotti di camomilla e bucce di cipolla.
Capelli tinti

Ricorda che prendersi cura dei capelli colorati implica l'uso di prodotti per lo styling delicati. Come risultato del loro utilizzo, la struttura dei capelli viene leggermente normalizzata e la lucentezza rimane per diversi giorni.

Sottigliezze nella cura dei capelli secchi

I capelli secchi sono spesso soggetti a doppie punte e rotture. E se in altri casi hai bisogno di prenderti cura dei tuoi capelli facendo affidamento su prodotti che corrispondono al tipo di capelli, allora prendersi cura dei capelli secchi non implica affatto l'uso di un tale shampoo. I prodotti per capelli secchi dovrebbero essere usati solo se hai il cuoio capelluto secco, altrimenti causerai solo danni. Puoi usare un normale shampoo detergente o utilizzare altri prodotti per alleviare la secchezza.

Prendersi cura dei capelli secchi è impensabile senza l'uso di speciali maschere nutrienti e idratanti. Questo è il mezzo principale per combattere la maggiore secchezza dei capelli. Una maschera adatta normalizzerà la struttura del capello, lo idraterà e gli donerà una sana lucentezza. Tali miscele dovrebbero contenere componenti come olio di jojoba, tuorlo d'uovo, cera animale e proteine della seta. Questi additivi hanno un effetto positivo sui capelli, rendendoli più maneggevoli.

Capelli secchi

Per i ricci secchi, sono controindicati l'asciugatura con phon, la stiratura con ferri da stiro, l'arricciatura con un ferro arricciacapelli, il lavaggio frequente dei capelli, la tintura con coloranti chimici persistenti, la luce solare diretta e il nuoto in acqua clorata. Dopo il bagno in acqua salata e dopo aver visitato la piscina, i ricci secchi devono essere nutriti con vitamine A, E e P.

Come prendersi cura dei capelli diradati?

I capelli diradati causano ai loro proprietari non meno problemi dei capelli grassi: sono difficili da acconciare, troppo morbidi, ribelli, spesso aggrovigliati, elettrizzati, rotti e divisi. I capelli sembrano un ciuffo di paglia, assumendo un aspetto poco attraente. Ma una cura adeguata per i capelli sottili può trasformare la tua pettinatura, rendendola più bella, sana ed espressiva.

Prendersi cura dei capelli sottili deve essere molto attento, perché reagiscono molto dolorosamente alle influenze aggressive esterne e interne. Tali capelli dovrebbero essere lavati esclusivamente con acqua dolce: distillata, ben o bollita. Dovresti scegliere uno shampoo in base al tipo di cuoio capelluto, poiché è il cuoio capelluto che nutre le radici dei capelli, rendendoli più sani, più spessi e più belli.

Ragazza che si pettina i capelli

La nutrizione, il rafforzamento e la cura dei capelli sottili richiedono un'attenzione particolarmente attenta. Controllare la propria dieta è molto importante. È necessario evitare malattie infettive e stress inutili, senza arrabbiarsi per le sciocchezze. È imperativo includere nella dieta alimenti ricchi di vitamine B, A, E, C, H e minerali utili: selenio, ferro, silicio, zinco e calcio.

Cura adeguata per i capelli lunghi

La condizione principale per la bellezza dei ricci lunghi è la loro salute. Prendersi cura dei capelli lunghi richiede una manipolazione molto attenta e delicata. Questo tipo di capelli diventa molto aggrovigliato e si secca alle estremità. Occorre quindi pettinare i capelli con una spazzola con setole naturali, dividendoli in ciocche e pettinandole accuratamente ciascuna, partendo dalle punte e spostandosi verso le radici, districando con cura tutti i nodi.

Prendersi cura dei capelli lunghi sarà più facile se segui questi consigli:

  1. Durante la pettinatura, non strappare in nessun caso i nodi, poiché ciò causerebbe doppie punte.
  2. Non pettinare i capelli bagnati o umidi. E quando pettini i capelli già asciutti, usa prodotti speciali senza risciacquo per facilitare questa procedura.
  3. Non sciogliere i capelli in caso di vento forte; è meglio legarlo in una coda di cavallo o in una treccia.
  4. Prepara maschere nutrienti e usa regolarmente creme idratanti.
  5. In estate proteggi i capelli dal sole e in inverno dal gelo.
  6. Taglia le estremità regolarmente - una volta ogni due mesi di 0,5-1 cm.
  7. È necessario lavare i capelli lunghi con acqua a temperatura ambiente e pettinarli accuratamente prima delle procedure dell'acqua.

Prendersi cura dei capelli lunghi non è un compito facile. Tuttavia, tutte le raccomandazioni di cui sopra aiuteranno ad alleggerirlo in modo significativo, sono facili da implementare e allo stesso tempo rendono i ricci lunghi veramente belli, sani e ben curati.

Cura dei capelli in inverno

Il freddo invernale, i venti e le gelate danneggiano gravemente i capelli non protetti, rendendoli secchi, fragili, opachi, indeboliti e spezzati. Per la salute dei capelli la combinazione di aria secca interna, basse temperature e carenza di microelementi e vitamine di cui soffriamo in inverno è molto sfavorevole. Pertanto, durante questo periodo è necessario prendersi molta cura dei propri capelli.

La cura dei capelli in inverno prevede l'uso di prodotti senza componenti chimici dannosi: parabeni, siliconi, ecc. La temperatura dell'acqua durante il lavaggio dei capelli non deve essere calda; è meglio risciacquare shampoo, maschere e balsami con acqua a temperatura ambiente. E in nessun caso dovresti uscire con i capelli non completamente asciutti, poiché i capelli si congelano e si spezzano all'istante con il freddo.

Neve sui capelli rossi

La cura dei capelli invernali si basa su 7 principi fondamentali:

  1. Assunzione di complessi multivitaminici per migliorare in generale l'immunità e rafforzare capelli e unghie, la salute della pelle.
  2. Massaggia regolarmente il cuoio capelluto per migliorare l'afflusso di sangue ai follicoli piliferi e prevenire la caduta, la fragilità e il diradamento dei capelli.
  3. Idrata il cuoio capelluto e i capelli utilizzando balsami, risciacqui e balsami per rimuovere l'elettricità statica dai capelli.
  4. Usa speciali prodotti invernali per la cura dei capelli con ingredienti naturali a base di erbe con l'effetto più delicato.
  5. Più volte alla settimana realizza maschere nutrienti, idratanti e rigeneranti con principi attivi come oli essenziali, vitamine del gruppo B e proteine.
  6. Dopo aver lavato i capelli o prima di uscire, applica dei sieri senza risciacquo sui capelli per proteggerne la struttura, trattenere l'umidità e migliorare l'aspetto della tua acconciatura.
  7. Assicurati di indossare cappelli: cappelli, cappucci, sciarpe in tessuto naturale proteggeranno i tuoi capelli dai danni in inverno.

Questa cura dei capelli invernale ti aiuterà a sopravvivere al freddo senza perdere la bellezza, la salute e lo spessore dei tuoi capelli. Prendendoti adeguatamente cura dei tuoi ricci in inverno, puoi sbarazzarti di ciocche elettrizzate e punte secche.

Pertanto, da tutto quanto sopra possiamo concludere che la cura dei capelli è uno sforzo che dura tutta la vita. Non puoi prenderti cura dei tuoi capelli per 2-3 mesi e poi dimenticartene, sperando che i tuoi capelli rimangano sani e belli per sempre. Mostra regolarità e sistematicità nella cura dei capelli e poi sarai sempre stupendo.